Fringe Catania Off. Aut-Aut: tre valigie, tre scelte
Aut-Aut: ispirato a Kierkegaard, tre giovani e tre valigie in un viaggio fisico-poetico tra scelta, memoria e identità
Dettagli evento
Data di inizio 23.10.2025 - 00:00
Data di fine 26.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia

Aut-Aut teatro fisico-poetico
Aut-Aut è una scelta: o in un modo, o in un altro. Tre ragazzi e tre valigie, da cui escono immagini che si creano e si disfano, generando ricordi e raccontando una generazione: così ha inizio il viaggio verso la vita.
Aut-Aut è un progetto di teatro fisico-poetico, creato a partire dalla lettura del testo “Aut-Aut” del filosofo danese Søren Kierkegaard.
Tre ragazzi, un uomo e due donne, tre valigie, che prendono, lasciano, usano, pretendono e scacciano, alla ricerca di un contorno che dia senso al loro mondo interiore. Dalle valigie escono immagini che generano ricordi, che raccontano una generazione, che si creano e si disfano continuamente. Tre ragazzi e il loro viaggio verso la vita, dove cercano di essere loro stessi, ma nei panni degli altri; vivono in un mondo che offre tutto, ma sembrano non fare mai niente, camminano in sentieri già battuti, cercando una strada nuova.
Lo spazio della scena è propagazione del sé dei personaggi ed essi lo manipolano, lo trasformano e lo riducono secondo le loro logiche e i loro bisogni; è spazio psichico, che si muove in modo imprevedibile, schizofrenico. Lo spazio è il non-luogo dove avviene l’incontro con Altri e con sé stessi, viene usato dai tre ragazzi come palcoscenico della loro identità.
Dove potranno trovare la luce nella nostra epoca moderna? I temi trattati dallo spettacolo sono attuali, necessari e urgenti: la paura di essere sé stessi, la paura di non farcela; il sostegno, l’ansia, il dubbio, l’oppressione, il senso di sconfitta, il senso di vittoria, il buio, la luce, la critica degli altri, il senso di inadeguatezza, la scelta definitiva. Aut-Aut.
Il significato del progetto
Il progetto nasce dalla lettura del testo “Aut-Aut” del filosofo danese Søren Kierkegaard alla luce delle urgenze dell’attualità.
L’espressione Aut-Aut, infatti, implica che ogni decisione sia una separazione: quando scegliamo una strada, rinunciamo all’altra. Ogni opzione in una scelta di tipo “o-o” rappresenta un mondo diverso, un destino alternativo. Durante il suo percorso, lo spettacolo intende affrontare sia la solitudine della scelta, sia il rapporto con gli altri, alla luce di alcune tematiche attuali, come il confronto continuo con gli altri, l’ansia sociale e la ricerca di identità personale.
Crediti
Autore: Valentina Cognatti
Regia: Valentina Cognatti
Interpreti: Martina Grandin, Michelangelo Raponi, Alice Staccioli
Luci: Valentina Cognatti
Musiche: Autori vari
Costumi: Fiorella Mezzetti
Produzione: Margot Theatre Company
Dove: Palazzo Scammacca del Murgo — Piazza Scammacca 1, Catania, CT
Orari
- GIO 23 OTT alle 17:00
- VEN 24 OTT alle 19:00
- SAB 25 OTT alle 21:00
- DOM 26 OTT alle 17:00