Sabir a Palermo: tre giorni di cultura, diritti e solidarietà nel Mediterraneo
Sabir (23-25 ottobre) ai Cantieri Culturali alla Zisa: tre giorni di incontri, spettacoli e mostre su diritti, migrazioni e solidarietà nel Mediterraneo
Dettagli evento
Data di inizio 23.10.2025 - 00:00
Data di fine 25.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Sabir – Festival della società civile del Mediterraneo
Dal 23 al 25 ottobre, i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo ospitano l’undicesima edizione di Sabir – Festival della società civile del Mediterraneo, promosso da Arci in collaborazione con Acli, Caritas Italiana, Carta di Roma, Cgil e numerosi partner del mondo associativo e culturale.
Il Festival Sabir torna a essere luogo di incontro e riflessione sulle sfide comuni delle sponde del Mediterraneo, tra diritti, conflitti e solidarietà. Quest’anno il festival si arricchisce della collaborazione con il Festival delle Letterature Migranti e con la 56ª sessione del Tribunale Permanente dei Popoli, che si svolgeranno in contemporanea sempre negli spazi dei Cantieri alla Zisa.
Ogni sera Sabir proporrà spettacoli e concerti che raccontano il dialogo tra culture, mentre mostre e installazioni - realizzate in collaborazione con Ecomuseo Mare Memoria Viva e Cantieri Meticci - completeranno il percorso artistico del festival, trasformando Palermo in un crocevia di linguaggi, storie e resistenze del Mediterraneo.
Il festival è nato un anno dopo la strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, «per dare voce a quel Mediterraneo che non vuole arrendersi alle morti di frontiera e alla criminalizzazione delle persone in movimento».