Sanità
Gold Level ELSO: il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo di Taormina primo in Italia e quinto in Europa
Il riconoscimento per l’eccellenza nei supporti salvavita, grazie a protocolli, attrezzature e formazione avanzata

Il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo “Bambino Gesù” di Taormina ha ottenuto il riconoscimento di “Centro di Eccellenza” Gold Level ELSO Award per il livello raggiunto nei supporti salvavita, conferito dalla “Extracorporeal Life Support Organization (ELSO)”.
La consegna ufficiale è avvenuta di recente al Gaylord Convention Center di Washington, durante il Congresso mondiale ELSO.
L’ELSO Excellence in Life Support Award premia a livello globale i programmi che si distinguono per l’adozione di processi, procedure e sistemi capaci di elevare la qualità dell’assistenza nella cura dei pazienti.
Per le famiglie rappresenta un impegno concreto verso un’assistenza sanitaria di alto profilo e attesta, di fronte alla comunità clinica, standard qualitativi elevati, attrezzature e forniture specialistiche, protocolli definiti e una formazione avanzata per tutto il personale.
Il riconoscimento ha validità triennale, dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2028.
A ritirare il prestigioso attestato sono state la dott.ssa Rosanna Zanai, anestesista rianimatrice del CCPM e coordinatrice del programma ECMO; la dott.ssa Daniela Grasso, coordinatrice del Servizio di Perfusione Medical Concept Lab (MCL) attivo presso il Centro; la dott.ssa Ines Andriani, cardiochirurgo pediatrico del CCPM; e la dott.ssa Chiara Tornambè, tecnico di perfusione cardiocircolatoria della MCL.
Questo traguardo costituisce un riconoscimento di grande rilievo per l’attività svolta, valorizza l’impegno di tutto il personale e conferma come l’approccio multidisciplinare ai pazienti più complessi e fragili sia una strategia vincente.
Il CCPM è la prima struttura in Italia e la quinta in Europa a ricevere questa attestazione.