Consiglio
A Gela si istituisce l’albo degli Artisti Locali: un riconoscimento al patrimonio culturale
La proposta della commissione Cultura mira a sostenere e valorizzare musicisti, pittori, attori e creativi del territorio

La città di Gela si appresta a compiere un passo significativo per il sostegno del suo tessuto creativo. La VIII Commissione Consiliare Permanente Cultura, Sport, Turismo e Spettacolo, presieduta dalla Consigliera Sara Cavallo (composta anche dai Consiglieri Vincenzo Tomasi, Massimiliano Giorrannello, Gabriele Pellegrino, Maria Grazia Fasciana, Francesco Castellana e Antonio Cuvato), ha depositato presso l’Ufficio di Presidenza la proposta di Regolamento per l’Istituzione dell’Albo degli Artisti Locali. Si tratta di un’iniziativa fortemente promossa dalla Commissione, con l’obiettivo primario di riconoscere, sostenere e valorizzare l’ampio patrimonio artistico e culturale presente sul territorio gelese. Gela è infatti terra fertile per artisti, creativi e interpreti che operano in molteplici discipline, spaziando dalla musica alla pittura, dal teatro alla danza, dalla scrittura ad altre diverse forme espressive.
“Questo regolamento nasce per offrire uno strumento concreto di riconoscimento e promozione – si legge in una nota della Commissione. L’Albo consentirà di creare un elenco ufficiale degli artisti del territorio, facilitando la loro partecipazione agli eventi promossi dall’Amministrazione, l’accesso a spazi pubblici adeguati e, in generale, una maggiore visibilità delle loro attività.”
Il testo del regolamento, articolato in dieci articoli, definisce in maniera chiara e trasparente i criteri per l’iscrizione, gli obiettivi dell’Albo e le modalità di attuazione. L’intento è quello di tutelare al contempo la libertà artistica e assicurare il corretto uso degli spazi comuni. Attualmente, la proposta è in attesa dei necessari pareri tecnici e contabili. Una volta acquisiti i nulla osta, il testo sarà discusso in Consiglio Comunale per la votazione finale.
La Presidente Sara Cavallo si è detta fiduciosa: “È un primo passo concreto verso la costruzione di una città che crede nei suoi artisti e nella cultura come motore di sviluppo sociale e identitario. L’arte ha bisogno di spazi, regole, ascolto e opportunità. È chiaro che bisognerà definire meglio alcuni aspetti legati alle modalità con cui le amministrazioni in carica vorranno valorizzare gli artisti. Ma il primo passo è stato compiuto. In aula consiliare, nel dibattito, ci sarà modo di definire meglio alcuni aspetti. È la prima volta che a Gela viene proposto un regolamento di questo tipo e, se sarà approvato dal consiglio, verrà istituito l’Albo degli Artisti Locali”.