×

Attualità

Ragusa, Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Chiavola (Rim): "Auguriamo buon lavoro a chi di certo saprà fornire valore aggiunto all'organismo"

Redazione Ragusa

25 Ottobre 2025, 09:06

Ragusa, Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Il nuovo presidente Emanuele Occhipinti

Il presidente dell’associazione politico-culturale Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, esprime le sue più sincere congratulazioni a Emanuele Occhipinti per l’elezione a presidente della Consulta giovanile del Comune di Ragusa avvenuta ieri sera a Palazzo dell’Aquila.

«Vogliamo complimentarci vivamente con Emanuele Occhipinti per il traguardo raggiunto. La sua elezione rappresenta un segnale importante per i giovani della nostra città. Emanuele, espressione di Gioventù Nazionale, ha dimostrato di avere le idee chiare sul ruolo che la Consulta dovrà assumere nei prossimi anni, con l’obiettivo di rafforzarne l’identità e di renderla sempre più incisiva nel tessuto sociale e culturale di Ragusa», dichiara Chiavola.
«È un giovane che ha maturato un percorso di formazione politica specifico, caratterizzato dalla capacità di favorire il confronto e il dialogo costruttivo, qualità essenziali per chi si appresta a guidare un organismo così importante. Sono certo che, grazie al suo impegno e alla collaborazione con tutti i componenti della Consulta, saprà dare un contributo significativo alla crescita della comunità giovanile della nostra città».

Chiavola non dimentica di rivolgere un pensiero al presidente uscente, Simone Diquattro: «Un ringraziamento va anche a Simone Diquattro per il lavoro svolto durante il suo mandato. Anch’egli espressione di Gioventù Nazionale, ha saputo guidare la Consulta con dedizione e competenza, lasciando un’eredità importante su cui Emanuele e il nuovo direttivo potranno costruire».

Concludendo, Mario Chiavola augura a Emanuele Occhipinti e a tutti i membri della Consulta giovanile un buon lavoro, confidando nella loro capacità di rappresentare al meglio le istanze dei giovani ragusani e di contribuire allo sviluppo di idee e progetti innovativi per la città.