×

Gaetano Rizzo eletto presidente della sezione siciliana dell'Ucsi: unanimità e impegno per i cronisti uccisi

Al convegno "Testimoni di verità" l'appello a Mattarella per la medaglia d'oro ai giornalisti caduti

Redazione La Sicilia

25 Ottobre 2025, 18:02

Gaetano Rizzo eletto presidente della sezione siciliana dell'Ucsi: unanimità e impegno per i cronisti uccisi

Gaetano Rizzo, giornalista acese, è il nuovo presidente della sezione siciliana dell’Ucsi. Il direttivo è composto da Michelangelo Nasca, vicepresidente, Fiorella Falci, segretario, Luca Marino, tesoriere, e dai consiglieri Antonino Baglio, Salvatore Calà, Vincenzo Caruso, Adele Di Trapani e Marco Grassi.

Confermato anche il Collegio dei garanti, con Tommasa Siragusa presidente, Pierangela Cannone vicepresidente e Anna Franchina segretario.

Tutte le cariche sono state approvate all’unanimità nel corso del congresso regionale svoltosi a Messina, nella sede di Assostampa, alla presenza del presidente nazionale Vincenzo Varagona, del segretario nazionale Salvo Di Salvo, del consigliere nazionale Domenico Pantaleo, del presidente del Collegio nazionale dei garanti Antonio Foti, del presidente del Collegio nazionale dei revisori dei conti Salvatore Catanese, dei dirigenti regionali uscenti Domenico Interdonato e Laura Simoncini, nonché di don Giuseppe Riggio e don Giuseppe Longo, consulenti ecclesiastici rispettivamente nazionale e regionale.

La giornata congressuale è stata arricchita dagli interventi del presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Concetto Mannisi, del segretario regionale di Assostampa, Giuseppe Rizzuto, e del docente universitario e giornalista Francesco Pira, che insieme a Varagona e Di Salvo hanno animato il convegno “Testimoni di verità”, dedicato ai nove cronisti siciliani uccisi dalla criminalità organizzata.

In tale occasione, il presidente Interdonato ha annunciato l’invio di una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinché valuti la concessione della medaglia d’oro al valor civile alle vittime.

“Sono grato ai soci che, in maniera unanime, mi hanno manifestato fiducia – ha dichiarato il neopresidente Rizzo – e spero di risultare all’altezza del compito che mi è stato affidato. La mia azione proseguirà nel solco della linea già tracciata dal presidente, Domenico Interdonato, il quale ha potuto contare sulla efficace collaborazione della vicepresidente, Rossella Iannello, della segretaria, Laura Simoncini, oltre che di tutti i consiglieri uscenti. Ringrazio, altresì, la sezione tutta Assostampa di Messina, segnatamente il segretario Sergio Magazzù ed il tesoriere Luigi Andò nonché Attilio Borda Bossana, vicepresidente del consiglio regionale, per l’ospitalità concessa ed il supporto logistico fornito. Nell’espletare il mio mandato terrò conto delle indicazioni del consulente ecclesiastico, don Giuseppe Longo, prezioso e alacre punto di riferimento sin dal suo insediamento, e dei presidenti delle varie sezioni dislocate sull’Isola”.