×

agrigento

Francesco Picarella rieletto alla guida della Delegazione territoriale di Confcommercio

Eletti anche i nuovi delegati: Alessandro Bufano, Giuseppe Castellano, Roberto Principato, Giovanni Daina, Davide Gaziano, Orazio Guercio e Liliana Magro

Dario Broccio

28 Ottobre 2025, 18:29

19:05

Francesco Picarella rieletto alla guida della Delegazione territoriale di Confcommercio

L’assemblea della Delegazione Confcommercio di Agrigento, alla presenza del presidente provinciale Giuseppe Caruana e della vicepresidente nazionale Donatella Prampolini, ha rinnovato all’unanimità la fiducia a Francesco Picarella, confermandolo alla guida dell’articolazione territoriale.

Contestualmente, sono stati designati i nuovi delegati:

  • Alessandro Bufano
  • Giuseppe Castellano
  • Giovanni Daina
  • Davide Gaziano
  • Orazio Guercio
  • Liliana Magro
    Roberto Principato

«Nel segno della continuità – ha dichiarato Giuseppe Caruana – e con la partecipazione di diverse rappresentanze del commercio e del turismo, la Delegazione di Agrigento conferma il proprio ruolo di punto di riferimento essenziale per le imprese associate. L’assemblea è stata un momento significativo per la nostra comunità imprenditoriale, arricchito dalla presenza della Vicepresidente nazionale Donatella Prampolini, alla quale rivolgo un sentito ringraziamento, personale e a nome di tutto il sistema Confcommercio Agrigento».

Picarella, rieletto presidente, ha espresso gratitudine per il risultato: «Sono profondamente onorato della fiducia che l’assemblea elettiva mi ha rinnovato – ha affermato – confermandomi alla guida della Delegazione territoriale di Agrigento. Questo risultato rappresenta il riconoscimento di un percorso condiviso, costruito con impegno, ascolto e costante presenza sul territorio».

Nel precedente mandato, la Delegazione si è distinta per un’attività incisiva di rappresentanza e tutela delle imprese aderenti, con partecipazioni ai tavoli istituzionali e un dialogo continuativo con le amministrazioni locali.

«Abbiamo affrontato – prosegue Picarella – temi cruciali per il tessuto economico della città: le criticità urbanistiche e commerciali, il sostegno agli esercenti colpiti da furti. Il nostro obiettivo è stato e continuerà a essere quello di garantire visibilità, tutela e sviluppo alle imprese del territorio».

Tra le iniziative in corso figurano:

  • Progetti di riqualificazione del centro storico
  • Percorsi di formazione digitale
  • Collaborazioni con enti pubblici e privati per eventi e azioni di promozione territoriale

«La nostra organizzazione – sottolinea Picarella – è cresciuta in rappresentanza e inclusività, diventando un interlocutore credibile e propositivo per lo sviluppo economico locale».

Guardando al futuro, la struttura agrigentina punta a rafforzare il proprio radicamento, promuovendo politiche orientate all’innovazione, alla sostenibilità e al turismo esperienziale. «Lavoreremo – conclude Picarella – per valorizzare le energie dei giovani imprenditori e favorire nuove adesioni, nella consapevolezza che il futuro dipende dalla capacità di fare squadra».