la rivelazione
Hitler ce l'aveva piccolo? Uno studio del suo DNA conferma l'ipotesi
Una ricerca di una università inglese su un frammento di tessuto intriso del sangue del dittatore morto suicida a Berlino nel 1945
Il pezzo di stoffa con il sangue di Hitler e sul quale sono state effettuate le analisi
Una nuova analisi del DNA suggerisce che Adolf Hitler potrebbe aver sofferto di un raro disturbo genetico legato allo sviluppo sessuale, facendo luce su voci di lunga data riguardo alla sua anatomia. Secondo un nuovo documentario, il dittatore nazista probabilmente era affetto dalla sindrome di Kallmann una condizione che può compromettere lo sviluppo degli organi sessuali e ritardare la pubertà. Questo disturbo conferiva a Hitler una probabilità su dieci di avere un micropene, definito come un pene di lunghezza inferiore a cinque centimetri.
La professoressa Turi King, genetista responsabile dello studio, ha dichiarato: «Se Hitler avesse visto i risultati genetici su se stesso, quasi certamente si sarebbe mandato alle camere a gas». Le scoperte derivano da un’analisi dettagliata del DNA effettuata su un frammento di tessuto insanguinato, presumibilmente prelevato dal divano nel bunker di Berlino dove Hitler si tolse la vita nel 1945.
Il documentario, intitolato Hitler’s DNA: Blueprint of a Dictator, sarà trasmesso su Channel 4 e seguirà una pubblicazione scientifica. La professoressa King ha aggiunto: «Avrebbe potuto avere il genoma più noioso del pianeta, ma non è stato così».
Questa ricerca si aggiunge a precedenti rapporti, incluso un fascicolo medico del 1923 scoperto nel 2015 che indicava che Hitler aveva un solo testicolo. Questo fatto ispirò l’omonima canzone dell’epoca della Seconda Guerra Mondiale che prendeva in giro la virilità di Hitler, “Hitler Has Only Got One Ball”.
Nonostante queste informazioni biologiche, gli scienziati avvertono che la genetica non può giustificare le azioni di Hitler. «La genetica non può in alcun modo scusare ciò che ha fatto», ha sottolineato King, evidenziando al contempo che uno studio scientifico rigoroso è necessario per evitare di mitizzare il dittatore.