Germania
Lettera minatoria contro l'Oktoberfest: festival a rischio chiusura dopo esplosioni e rivendicazione
«Antifa significa attacco», indagini in corso dopo incendi, ordigni e una vittima a Lerchenau

La polizia di Monaco di Baviera ha rinvenuto una lettera contenente una minaccia contro l’Oktoberfest. In conseguenza di ciò, il festival potrebbe rimanere chiuso per l’intera giornata. Il quotidiano Bild riferisce che il sindaco di Monaco, Dieter Reiter, ha collegato l’eventuale sospensione alle esplosioni avvenute nelle prime ore del mattino nella zona nord della città. Le autorità hanno inoltre reso noto di indagare su un possibile legame con l’ambiente Antifa. Sul sito di estrema sinistra indymedia.org è infatti apparso all’alba un testo intitolato «Antifa significa attacco».
Nel messaggio, riportato dalla Bild, si legge: «Nelle prime ore del mattino, abbiamo incendiato diverse auto di lusso nella zona nord di Monaco e fatto visite a domicilio. Inoltre, la passeggiata mattutina di un fascista non è finita particolarmente bene». Un portavoce della polizia ha dichiarato che gli investigatori sono a conoscenza della rivendicazione e che, «come per tutte le altre piste», stanno verificando un eventuale nesso con i fatti. Sempre in mattinata, diverse esplosioni nel quartiere di Lerchenau hanno fatto scattare una vasta operazione di vigili del fuoco e forze dell’ordine. In un’area residenziale è stato rinvenuto un furgone in fiamme; una persona gravemente ferita, trovata nei pressi del lago di Lerchenau, è deceduta poco dopo. Gli agenti hanno inoltre scoperto trappole esplosive all’interno di un’abitazione apparentemente incendiata in modo doloso. Secondo le informazioni finora disponibili, l’episodio sarebbe stato preceduto da una lite in ambito familiare.