×

il caso

Bompensiere, la resilienza del piccolo comune nel Nisseno: un anno da record con 6 fiocchi rosa previsti in paese

Nel 2013 non si registrarono nascite, il sindaco Virciglio: «Negli ultimi anni mai così tanti nascite»

Redazione Caltanissetta

03 Ottobre 2025, 17:16

03 Ottobre 2025, 16:04

Bompensiere, la resilienza del piccolo comune nel Nisseno: un anno da record con 6 fiocchi rosa previsti in paese

Nel più piccolo comune della provincia, un parto è già avvenuto e altre cinque donne sono in attesa di dare alla luce i propri figli entro la fine del 2025. Accade a Bompensiere, dove il conteggio di sei nascite in un solo anno assume i contorni di un primato locale. Lo conferma il sindaco, Salvatore Virciglio: «Il numero di sei nati a Bompensiere sarà un record se lo rapportiamo agli ultimi quindici anni; non dimentichiamo che nel 2013 abbiamo avuto zero nascite nel nostro Comune, e che comunque non si è mai riusciti a toccare quota 6; pertanto, come sindaco che ha sempre combattuto la battaglia contro il calo demografico nel nostro paese, non posso che essere felice di questi dati».

Per la cronaca, la bimba già nata e le cinque in arrivo sono tutte femmine: una serie di fiocchi rosa che, al di là dell’assenza di neonati maschi, alimenta l’entusiasmo della comunità.

«Ebbene sì, il nostro Comune, di soli 466 abitanti, devo dire che sta dimostrando una resilienza davvero notevole, oltre che singolare – afferma il sindaco –. La nascita è un evento di speranza e rigenerazione nel quale una comunità come la nostra trova il vero senso del suo futuro».

Virciglio si definisce un «primo cittadino di frontiera»: «La nostra è una lotta per certi versi impari rispetto ad altri Comuni, ma non alziamo bandiera bianca; abbiamo piccoli numeri ma anche una grande dignità e forza d’animo; i nostri sono piccoli record ma dei quali andiamo fieri».

Intanto, l’amministrazione prepara sei alberi da piantare per celebrare l’arrivo delle nuove bompensierine, insieme a sei bonus bebè e a una lettera di auguri con ricordino, iniziative varate dalla giunta Virciglio per dare un segnale concreto nella difficile battaglia contro lo spopolamento che continua a colpire il Vallone nisseno.

«Almeno questa battaglia, nel nostro piccolo, l’abbiamo vinta. Certo, per vincere la guerra ci vorrebbero ben altri numeri – aggiunge Salvatore Virciglio – ma ritengo che in questo anche la politica nazionale possa e debba fare di più perché le nostre comunità, con la loro resilienza e bellezza, sono tesori di storia, cultura, valori e tradizioni che non possono venir meno; io ci credo, e spero che il prossimo anno si possa superare il record di 6 nascite; sarebbe la vittoria più grande e importante per la nostra comunità».