Paternò
“Marconi”: da lunedì partono i doppi turni, ma le mamme promettono battaglia
Sei classi ruoteranno fino al 24 ottobre in attesa di soluzioni

Paternò. La scelta che nessuno voleva, quella più difficile e impopolare, alla fine è arrivata. Per gli studenti dell’Istituto comprensivo “Marconi” stanno per scattare i doppi turni. La necessità di liberare “Falconieri” dove è atteso l’avvio di due diversi interventi, ha portato la dirigente scolastica, Maria Santa Russo, in assenza di altri locali messi a disposizione dal Comune, a decidere per i doppi turni.
In una circolare diffusa alle famiglie la dirigente ha programmato intanto i doppi turni per due settimane, dal 13 al 24 ottobre. Sei le classi che ruoteranno, ogni due settimane, appartenenti ai plessi “Aldo Moro” e “Pitrè” dell’ex III circolo. Nelle prime due settimane toccherà a tre terze e tre quinte del plesso “Moro” che fino ad oggi era state ospitate a Falconieri.
Dai doppi turni sono stati esclusi gli studenti del plesso “Falconieri” e “Marconi centro” che resteranno a far lezione nelle classi messe a disposizione dalle parrocchie di Santa Barbara (queste ultime sistemate con fondi comunali) e San Giovanni Bosco (utilizzate già lo scorso anno). La decisione dei doppi turni, come era prevedibile, ha innescato un vespaio di polemiche con le mamme che non sono disposte ad accertarli, come ribadito già nei giorni scorsi. Diverse le motivazioni che portano a respingere la soluzione, su tutti il fatto che molti bambini nel pomeriggio sono impegnati o in attività legate alla salute o sportive.
Con l’obiettivo di tornare a dire no ai doppi turni, le mamme hanno organizzato una manifestazione in programma lunedì prossimo, a partire dalle 10. Secondo il programma, è previsto un raduno in via Pitrè, dove ha sede uno dei plessi scolastici, con i manifestanti che poi si sposteranno, a piedi, fino al palazzo municipale. In piazza della Regione è probabile che poi un gruppo di mamme chiederà di essere ricevuto dal sindaco Nino Naso per tornare a chiedere altre soluzioni. Difficile da digerire doppi turni per l’intero anno scolastico, con difficoltà considerevoli per i genitori. Dall’Ente al momento non sembrano esserci soluzioni visto che non vi sono altri locali.