Librino e San Giorgio
Rifiuti, assemblea sindacale dei lavoratori del Lotto Sud: raccolta a singhiozzo
Fiadel ha convocato l'incontro, che si è svolto nelle prime ore del turno, per discutere di carichi di lavoro ritenuti troppo pesanti. E si denunciano anche comportamenti antisindacali.

Un’assemblea sindacale, annunciata dalla Fiadel, si è svolta stamattina all’inizio del turno dei lavoratori della ditta Ecocar, che si occupa della raccolta dei rifiuti nel lotto Sud riferente a Librino e San Giorgio, a Catania. Nella missiva, inviata per conoscenza anche all’amministrazione comunale, si elencano i nodi che hanno portato la sigla sindacale a convocare l’assemblea. Oltre alle informazioni sulla mobilitazione dello sciopero nazionale dell’igiene ambientale indetto per il 17 ottobre, nella nota si evidenziano i troppi carichi di lavoro che devono sopportare i lavoratori del cantiere di Catania. E inoltre si denunciano delle condotte antisindacali che sarebbero stati assunti.
L’assemblea, da quanto ha potuto accertare La Sicilia, è stata molto partecipata. Questo avrà oggi ricaduta sulla raccolta dei rifiuti. Oggi era previsto il conferimento dell’indifferenziato. I sacchetti del porta a porta potrebbero rimanere in strada. Stamattina, in varie zone del quartiere San Giorgio intorno alle 8,30 del mattino, molte buste della spazzatura erano accumulate sui marciapiedi.
La replica di Ecocar
Ecocar - Azienda che attraverso la Divisione Ambiente dal 2021 opera a Catania nel Lotto
Sud come gestore dei servizi ambientali – informa che all’Assemblea sindacale di
stamattina ha preso parte solo il 20% circa dei dipendenti dell’Azienda che
afferiscono al comparto operativo. Inoltre il servizio non ha registrato né criticità né
disservizi, venendo regolarmente espletato senza bisogno di fare straordinari o di
posporre attività al turno pomeridiano.