×

La riunione

Allarme sicurezza a Palermo, l'Antimafia regionale giovedì 16 in Prefettura

Per la commissione sarà la conclusione del lavoro di mappatura sullo stato di Cosa nostra in Sicilia, ma il tema sarà anche la violenza in città: il presidente Cracolici ha già annunciato una prossima riunione allo Zen

Leandro Perrotta

13 Ottobre 2025, 13:33

13:35

Palermo sotto choc per la morte di Paolo Taormina, Cracolici: «Saremo con l'Antimafia allo Zen, non si può restare silenti»

Antonello Cracolici (a destra)

L'emergenza sicurezza a Palermo è legata, come emerso in queste ore con la confessione dell'omicidio di Paolo Taormina da parte di Gaetano Maranzano, al mondo della criminalità. E il tema entrerà all'interno della prossima riunione della commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici. L'incontro sarà alla prefettura di Palermo, giovedì 16 ottobre, per concludere il suo lavoro di mappatura sullo stato di Cosa nostra in Sicilia. Cracolici, a poche ore dal delitto di sabato sera, aveva già annunciato l'intenzione di convocare una riunione della commissione allo Zen, quartiere di origine di Maranzano e degli altri giovani con lui quella sera al pub "Scrusciu".

Questo il programma della riunione dell'Antimafia di giovedì 16: alle 12 l'inizio dei lavori con il prefetto di Palermo, Massimo Mariani, con il questore, Vito Calvino, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Luciano Magrini, con il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Domenico Napolitano, e con il capo del centro operativo della Direzione investigativa antimafia (DIA), Onofrio Panebianco. Alle 14.30 l'incontro con la procuratrice generale presso la Corte d'Appello di Palermo, Lia Sava e con il procuratore capo di Palermo, Maurizio De Lucia. Alle 16 l'ascolto dei sindaci del Palermitano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio. Alle 15.30 in prefettura è previsto un punto stampa durante il quale il presidente Antonello Cracolici incontrerà i giornalisti.