×

Rete Antimafia

"Giovanni Falcone" di Carini nuova scuola capofila

L'istituto nuovo capofila della Rete per la cultura antimafia: assemblea annuale presso l'istituto "Principessa Elena di Napoli", riconoscimenti all'uscente Colozza-Bonfiglio e consiglio rinnovato con otto dirigenti

Redazione Palermo

23 Ottobre 2025, 13:09

13:11

Scuola Giovanni Falcone di Carini

L’istituto comprensivo “Giovanni Falcone” di Carini è la nuova scuola capofila della Rete per la cultura antimafia. La decisione è stata assunta da circa un centinaio di rappresentanti delle istituzioni scolastiche aderenti, riuniti nell’assemblea annuale svoltasi presso l’istituto “Principessa Elena di Napoli”.

«Ringrazio le colleghe e i colleghi per la fiducia», afferma Giusto Catania, dirigente scolastico reggente della scuola Falcone di Carini. «La Rete per la cultura antimafia in questi anni è diventata una realtà importante, arricchita dall’adesione di 160 scuole della Sicilia. La scelta di investire su un territorio complesso della provincia di Palermo è il segno della volontà della Rete di allargare lo sguardo e il suo raggio d’azione».

L’assemblea ha espresso riconoscenza e apprezzamento per il lavoro svolto dalla scuola capofila uscente, la Colozza-Bonfiglio, e dalla sua dirigente, Valeria Catalano, che in apertura di seduta ha tracciato un bilancio delle attività, evidenziando la qualità del lavoro dell’ultimo anno e la crescita della Rete.

Contestualmente è stato rinnovato il consiglio di Rete, il gruppo di coordinamento composto da otto dirigenti scolastici. Ne fanno parte:

  • Giusto Catania (Giovanni Falcone di Carini – scuola capofila)
  • Giusi Aprile (Archimede di Siracusa)
  • Valeria Catalano (Colozza-Bonfiglio)
  • Giovanna Genco (De Amicis–Leonardo da Vinci)
  • Bianca Guzzetta (Principessa Elena di Napoli)
  • Maria Gabriella Martorana (Scinà-Costa)
  • Marcella Polimeno (De Gasperi–Pecoraro)
  • Massimo Valentino (Giovanni Falcone di Palermo)