×

Giardini Naxos

Abbandono vestiti usati: è emergenza

L’Amministrazione ha deciso di utilizzare le telecamere per contrastare un fenomeno che continua a crescere

Mauro Romano

30 Ottobre 2025, 06:10

Abbandono vestiti usati: è emergenza

Il "grande fratello" per contrastare l'abbandono selvaggio degli indumenti. Il locale Comando della polizia locale, diretto da Giannenza Luppino, ha fatto istallare e attivare almeno tre telecamere di controllo per prevenire il fenomeno che ha raggiunto i connotati di un'autentica emergenza nella cittadina naxiota. Gli "occhi indiscreti" sono stati collocati nei punti critici come quelli della zona di Ortogrande, Pallio e San Giovanni. Si tenta, in questo modo, di fare in modo che i residenti siano meno propensi ad abbandonare i vecchi indumenti in aree dove prima era possibile ma adesso vietatissimo.

In questa fase si sta adottando una linea "morbida", nel senso che si sta cercando di avvertire la popolazione del fatto che esistono zone più adatte a questo tipo di abbandono. Sono stati già avvertiti alcuni soggetti. Poi scatteranno le sanzioni e queste sono salatissime. Si parla, infatti, a seconda della gravità del caso, di multe che vanno da 1.500 a 18mila euro. Se poi si usa, eventualmente, l'auto si rischia la sospensione della patente da uno a quattro mesi. Tra le sanzioni accessorie si annovera anche la confisca del mezzo di trasporto adoperato.

Insomma si prospettano tempi duri per chi non rispetta le regole del conferimento di questo tipo di rifiuti che vengono spesso posti nei punti di raccolta per avere, magari, una nuova vita. Al momento a nulla valgono i cartelli che vietano di abbandonare i vestiti e l'avvertimento e che esistono, appunto, telecamere di controllo in zona. Gli uffici di Palazzo dei Naxioti stanno cercando di trovare soluzioni che possano garantire un servizio di smaltimento, comunque, costante visto che, immediatamente dopo qualche pulizia, la situazione torna esattamente come prima. Una volta liberata l'area si continua a conferire vestiti in maniera non conforme.

Intanto potrebbe essere prossima una bonifica generale dei punti sensibili. Come si ricorderà esiste, infatti, una convenzione con una cooperativa catanese che dovrebbe acquisire, secondo un accordo sottoscritto tempo addietro, proprio i vecchi indumenti. Più volte, la casa municipale, ha sollecitato la cooperativa. Intanto, in attesa della bonifica che è in programma, si continuano a notare, ancora fino a ieri, distese di vestiti vecchi nei "soliti" punti. Si spera che la situazione possa presto tornare alla normalità.