×

Sant'Agata Li Battiati

Commissioni "itineranti": niente gettoni di presenza

Il Consiglio comunale con voto unanime ha rigettato la proposta di modifica al regolamento per contenere i costi

Simone Russo

08 Novembre 2025, 22:30

Commissioni "itineranti": niente gettoni di presenza

Stop al nuovo gettone di presenza per le Commissioni consiliari a S. Agata Li Battiati

Stop al nuovo gettone di presenza per le Commissioni consiliari all’interno della vita amministrativa di S. Agata Li Battiati.

Si è conclusa con un voto unanime la seduta del Consiglio comunale, durante la quale è stata respinta la proposta di delibera che mirava a introdurre un nuovo gettone di presenza per i componenti delle Commissioni consiliari.

La bocciatura è arrivata grazie all’approvazione di un emendamento abrogativo presentato dal consigliere Vittorio Lo Sauro. L’emendamento ha riscosso il pieno consenso dell’Aula, con i consiglieri presenti che hanno votato congiuntamente, unendo maggioranza e opposizione. La proposta di modifica al regolamento del Consiglio comunale, ora bocciata, prevedeva di estendere il riconoscimento del gettone di presenza anche a quelle che il consigliere Lo Sauro ha definito “commissioni itineranti o valutative che non producono alcun atto amministrativo”.

«In Consiglio è approdata questa proposta di modifica al regolamento del Consiglio comunale - ha spiegato il consigliere Lo Sauro - in pratica si voleva estendere il riconoscimento del gettone di presenza anche alle commissioni itineranti o valutative che non producono alcun atto amministrativo. Con l’approvazione di questo emendamento abbiamo evitato una spesa inutile ai cittadini».

Il voto è stato interpretato come un segnale di massima attenzione verso le finanze pubbliche, in linea con l’azione amministrativa e di risanamento portata avanti dal sindaco Marco Rubino.

«Il nostro Comune - ha continuato il consigliere Lo Sauro - presta la massima attenzione alle finanze pubbliche, e anche questa decisione va proprio in questa direzione: prima di introdurre nuovi compensi bisogna dimostrarne la necessità, non il contrario».

Il consigliere Lo Sauro ha espresso soddisfazione per l’esito del voto e per la convergenza tra i gruppi consiliari. «Ringrazio i consiglieri comunali per il senso di responsabilità - ha concluso Lo Sauro - per una volta i consiglieri di maggioranza e opposizione presenti in aula hanno votato insieme, bloccando un provvedimento che avrebbe inciso sul bilancio comunale senza alcun beneficio reale».

L’approvazione dell’emendamento segna dunque un successo trasversale a favore del contenimento della spesa pubblica e della trasparenza amministrativa. Questo segnale rafforza la convinzione che la gestione oculata delle risorse sia una priorità condivisa da tutto il Consiglio comunale.

Il blocco del nuovo compenso tutela direttamente il bilancio, garantendo che le risorse siano impiegate solo per funzioni essenziali che producono risultati tangibili per la comunità.