×

Scuola

Giarre, l’asilo sarà consegnato entro la fine dell’anno

L'annuncio del sindaco dopo il sopralluogo nel cantiere del plesso di Macchia

Mario Previtera

12 Novembre 2025, 22:50

Giarre, l’asilo sarà consegnato entro la fine dell’anno

Volgono al termine i cantieri per la rivitalizzazione dello storico asilo intercomunale di via Russo a Macchia per il quale, con fondi a valere sul PNRR, sono stati stanziati 1 milione e 150 mila euro. Gli interventi sono ormai ad un passo dalla conclusione: nel plesso centrale sono state completate le nuove aule, gli spazi comuni e di aggregazione sociale, locali di assistenza sanitaria, cucina, servizi igienici.

Già perfettamente funzionanti l’impianto termico, idrico ed elettrico con relativi allacci. Ieri sopralluogo del sindaco Leo Cantarella, dell’assessore al Contenzioso Giuseppe Cavallaro, unitamente a progettisti dell’ufficio manutenzioni del Comune e direzione lavori, per fare il punto aggiornato sui lavori e verificare lo stato dell’arte.

Nel pieno rispetto del cronoprogramma, nella ristrutturata sede scolastica sono stati realizzati in questi mesi i lavori di tinteggiatura interna, gli interventi di impermeabilizzazione della copertura, le opere di rifinitura, compresa la collocazione di tamponature in cartongesso e la nuova pavimentazione in PVC.

In fase di ultimazione la tinteggiatura dei prospetti e la riqualificazione degli spazi esterni limitrofi. Ultimate le rifiniture si passerà poi alle opere previste nell’area perimetrale esterna del plesso di via Russo, ove sorgerà uno spazio a verde, un parcheggio funzionale con percorsi di accesso e di uscita e uno spazio ludico attrezzato per i fruitori dell’asilo. «Entro la fine dicembre l’impresa ci ha assicurato la consegna del rinnovato plesso - afferma il sindaco Leo Cantarella - il nuovo asilo intercomunale di Macchia offrirà un servizio essenziale alle famiglie del territorio, garantendo un luogo sicuro e moderno per l’educazione e la crescita dei bambini. L’Amministrazione comunale è già impegnata ad avviare le procedure per la successiva gestione operativa dell’asilo. Non vogliamo ripetere gli errori del passato. L’infrastruttura di via Russo - rimarca il sindaco - è destinata a diventare il fiore all’occhiello della nostra città. Un atto concreto a favore dei servizi essenziali per le famiglie».