×

Lavori pubblici

Gravina, sopralluogo del sindaco in via Milanese per il Parco urbano

L’amministrazione comunale ha già acquisito l’area: «Nei prossimi mesi daremo un’accelerata all’iter e alla progettazione»

Simone Russo

13 Novembre 2025, 22:30

Gravina, sopralluogo del sindaco in via Milanese per il Parco urbano

Proseguono i sopralluoghi in tutto il territorio, un appuntamento fisso dell'amministrazione comunale per monitorare da vicino l'efficienza dei servizi ecologici ed ambientali. Questa settimana, l'attenzione si è focalizzata non solo sull'ottimo lavoro in corso, ma anche su un progetto che ridisegnerà il futuro della comunità: il nuovo parco urbano. Il punto di partenza del sopralluogo è stato un luogo carico di significato e prospettive future: il perimetro del terreno recentemente acquisito dall’amministrazione comunale in via Milanese.

L'area, finora sottoutilizzata, è stata individuata come la sede del prossimo parco urbano. «Visitare quest'area oggi ci riempie di orgoglio - ha commentato il sindaco Giammusso - non stiamo solo acquisendo metri quadri, stiamo investendo nella qualità della vita, nel verde pubblico e nella socialità. Il nuovo parco urbano in via Milanese non sarà un semplice giardino, ma un vero e proprio polmone verde attrezzato, pensato per le famiglie, gli sportivi e per tutti coloro che cercano un luogo di svago e tranquillità. La sua realizzazione sarà una delle priorità dei prossimi mesi». Mentre erano in zona, il sindaco ha voluto fare il punto sui progressi: l'acquisizione è un passo fondamentale e ora l'Ufficio tecnico sta lavorando intensamente alla progettazione definitiva.

Dopo aver toccato con mano il futuro del verde cittadino, il sopralluogo si è spostato sulla verifica dei servizi ecologici. L'amministrazione ha espresso grande soddisfazione per l'impegno profuso sul campo. «L'ottimo lavoro svolto in questi giorni dagli operatori di Dusty - spiega Giammusso - è il risultato di una cabina di regia vigile, coordinata dall'assessore all'Ecologia, Federica Ingaglio, e dall'Ufficio competente, sotto la guida del responsabile Alberto La Spina. Mentre gli standard di raccolta differenziata continuano a mantenersi su livelli di eccellenza, con un ottimo conferimento nel nostro Ccr (isola ecologica), proseguono le attività essenziali come da cronoprogramma. È stata anche l'occasione per verificare l'efficacia dei controlli congiunti attuati da Dusty e dal nostro Comando di polizia locale, guidato da Fabio Scuderi, nella lotta alle microdiscariche e nel garantire il corretto conferimento dei rifiuti. Il nostro grazie va a tutte le forze in campo che sono in prima linea in questa battaglia. Ma il successo di questa battaglia per la pulizia e il decoro è legato a doppio filo all'impegno dei nostri cittadini. Ringrazio di cuore tutti coloro che quotidianamente collaborano facendo correttamente la differenziata - conclude il sindaco - conferendo all'isola ecologica e agevolando il lavoro delle squadre. È questa sinergia virtuosa che ci permette di puntare sempre più in alto».