vulcani
Il risveglio dello Stromboli, trabocco lavico e colata sulla Sciara del Fuoco
Attività nell'area cretica nord, i rilievi dell'Ingv
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, segnala che, dall’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza, dalle 19:30 UTC circa è in atto un trabocco lavico dall’area craterica Nord, che alimenta una colata nella parte alta della Sciara del Fuoco. La fuoriuscita è accompagnata da una modesta ma persistente attività di spattering proveniente da almeno due bocche nella medesima area craterica. All’area craterica Sud prosegue l’attività esplosiva. Sul piano sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico si mantiene su valori intermedi. Non si registrano variazioni significative nel tasso di occorrenza e nell’ampiezza degli explosion quakes. Invariati anche i segnali di deformazione del suolo.