Lo Stromboli e l'eruzione cominciata due giorni fa: il bollettino dell'Ingv
Il vulcano delle Eolie ha un'attività sempre piuttosto elevata, il punto della situazione
Il trabocco lavico alimentato dall’area craterica Nord, attivo da due giorni a Stromboli, si è arrestato ed è in fase di raffreddamento. Persistono, con intensità variabile, l’ordinaria attività esplosiva e fenomeni di spattering nella medesima zona craterica.
È quanto rileva il sistema di sorveglianza dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Osservatorio Etneo di Catania. Sul fronte sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico si mantiene su livelli intermedi. Non si registrano variazioni significative né nel tasso di occorrenza né nell’ampiezza degli “explosion quakes”. Dall’analisi dei dati delle reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non emergono cambiamenti rilevanti.