Stromboli, l'eruzione non si ferma: trabocco lavico e flusso di magma sulla Sciara del Fuoco
Nelle Eolie prosegue l'attività con spattering proveniente da almeno due bocche nella zona nord del cratere. Nel settore meridionale prosegue l’attività esplosiva
Dalle 8 di questa mattina è stato osservato un trabocco di lava dall’area craterica settentrionale dello Stromboli, che alimenta una colata nella parte alta della Sciara del Fuoco.
Il fenomeno è stato rilevato dalle telecamere di sorveglianza dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo di Catania.
Il traboccamento è accompagnato da continua attività di spattering proveniente da almeno due bocche nella zona nord del cratere. Nel settore meridionale prosegue l’attività esplosiva.
Sul fronte sismico, il tremore vulcanico non mostra variazioni significative, mantenendosi entro la fascia dei valori medi. Non si registrano esplosioni di particolare energia e la frequenza degli eventi è rimasta invariata nelle ultime ore. Anche i dati delle reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non evidenziano cambiamenti rilevanti.