×

cinema

Trionfa "Una battaglia dopo l’altra" con Leonardo DiCaprio, Sean Penn e Benicio Del Toro

Sul podio anche "La casa delle bambole di Gabby" e "Il quarto scudetto del Napoli"

Ombretta Grasso

29 Settembre 2025, 16:13

29 Settembre 2025, 16:12

Leonardo DiCaprio

Leonardo DiCaprio nel film "Una battaglia dopo l’altra" di Paul Thomas Anderson

Trionfo al botteghino per "Una battaglia dopo l’altra", il film diretto e scritto da Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio, Sean Penn, Benicio Del Toro. Il film sulle rivoluzioni familiari, politiche, sociali uscito questo week end ha incassato oltre un milione di euro (1.069.334). E se sul podio si piazzano in tutte e tre le posizioni delle new entry, il film di Anderson stacca di parecchio anche il film di animazione "La Casa delle Bambole di Gabby" che porta per la prima volta sul grande schermo l’amata serie di successo globale. Anche lui uscito in sala giovedì ha incassato 736mila euro.



La medaglia di bronzo al box office la conquista invece "Il quarto scudetto del Napoli" di Ag4in, in sala da mercoledì con un incasso di 619mila euro. Ed è sempre una new entry anche la quarta pellicola classificata: "La voce di Hind Rajab", la drammatica storia della bambina palestinese divenuta uno dei simboli del massacro della popolazione civile nella Striscia di Gaza. La pellicola che ha vinto il Leone d’argento alla Mostra di Venezia e candidata all’Oscar al miglior film straniero ha incassato 425mila euro. Le new entry spiazzano dal primo posto in classifica relegandolo al quinto il nuovo capitolo della saga del Warren, "The Conjuring - Il rito finale", sequel di "The Conjuring - Per ordine del diavolo" del 2021 e decimo capitolo dell’omonima serie cinematografica. Il film ha incassato nel week end 327mila euro ma nelle 4 settimane di proiezione ha superato i 9 milioni di euro.

Si piazza sesta un’altra new entry del week end: la commedia sulla terza età "Esprimi un desiderio" di De Biasi con Max Angioni e Diego Abatantuono ha incassato 315mila euro. Ed è settima, dopo 4 settimane, la commedia romantica "Material Love", interpretato da Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal, diretto da di Celine Songgià autrice di "Past Lives": nel week end ha incassato 204mila euro ma si avvicina a sfiorare i 2 milioni e mezzo di euro di incassi da quando è in cartellone (2.482.016).

È ottavo invece "Duse", il film di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi: da due settimane in sala ha raccolto nel week end 194.310 euro. Anche lui alla seconda settimana di proiezione è al nono posto "The Life of Chuck", il film di Mike Flanagan tratto dal racconto di Stephen King: ha incassato nel week end 188mila euro. Entrambi i film nelle due settimane di proiezione sono poco sopra il mezzo milione di euro. E chiude la top ten l’anime "Demon Slayer" con 181mila euro di incassi nel week end ma con un totale di 4 milioni 242mila euro nelle 3 settimane di proiezione.