Editoria
Palermo in cinquanta sguardi: teatro, mito e memorie in copertina
The Palermitaner: cinquanta copertine e racconti per riscrivere la città oltre gli stereotipi
Cinquanta sguardi di illustratori e illustratrici di tutta Italia su Palermo. The Palermitaner è un progetto editoriale collettivo, uscito da qualche giorno nelle librerie (e in vendita sul sito thepalermitaner.com), il volume è edito da Forward Edizioni. Tra le pagine Palermo diviene teatro, mito e memoria in un racconto corale di visioni e storie, con cinquanta copertine diverse di una rivista immaginaria.
Il progetto nasce nell’estate del 2020 da un’idea di Flavia D’Anna che apre una pagina su Instagram e coinvolge suoi colleghi illustratori a dare un contributo per raccontare Palermo, un esperimento indipendente per costruire una nuova immagine della città, lontana dagli stereotipi e vicina al suo spirito più autentico.
Ogni copertina è un punto di vista, un frammento di racconto visivo che restituisce la complessità, l’ironia e la poesia di Palermo. Oltre alle illustrazioni accompagnate da un breve racconto in italiano e tradotto anche in inglese, ci sono tre testi originali di: Federico Lupo, Alessia Rotolo e Mario Valentini, la prefazione è di Diego Emanuele e Flavia D’Anna. Un volume che si presta a diventare un piccolo caso editoriale, che prende per mano e accompagna alla scoperta della città.
"Il progetto nasce da un’insoddisfazione riguardo alla narrazione stereotipata della città - racconta Flavia D’Anna -. Eravamo in pandemia a mi arrivavano informazioni dalla città. Io sono da vent’anni un’illustratrice e ho pensato che il mio modo di renderle omaggio in un momento difficile, era provare a staccarla da questa narrazione un po' esausta. Così ho fatto una serie di illustrazioni e aperta la pagina instagram, ma dal primo istante l'ho immaginato come un progetto collettivo. Soltanto adesso ho rivelato che ci sono io dietro, volevo che emergesse la collettività".