I concerti
I Negramaro conquistano il pubblico: a Messina tre serate di grande musica
Ripercorsi gli oltre 20 anni di carriera del gruppo. E il frontman, Luciano Sangiorgi, ricorda sempre le sue origini siciliane
Foto di Luigi Saitta
Tre sere di grande musica a Messina, grazie al tour nei palazzetti dei Negramaro, che passa dalla città dello Stretto.
Oltre 2 ore di grande musica ripercorrendo gli oltre 20 anni di carriera del gruppo, il cui frontman, Luciano Sangiorgi, ricorda sempre le sue origini siciliane (il padre era di Caltanissetta) e gli anni passati da piccolo in Sicilia.
Tre serate curate da Puntoeacapo di Nuccio La Ferlita, che nonostante il mancato pienone, hanno ugualmente portato diverse migliaia di spettatori al Pala Rescifina.
-1761408855772.jpg)
Giuliano canta e trascina il pubblico in un crescendo di musica ed emozioni, ma ricorda anche le stragi di bambini che avvengono a Gaza e in tante guerre sparse per il mondo, e anche le vittime del mare, naufraghi inseguendo un sogno e la libertà.
Ma le serate sono condite anche dai loro successi, cantati a squarciagola dai fans giunti da tutta la Sicilia e non solo. Da “Contatto”, a “La Prima volta”, passando per “Meraviglioso” per finire al loro ultimo brano “Marziani”, la musica alza il ritmo della serata spingendo tutti a cantare e perfino a ballare.
Trasformando un grande concerto in una serata di puro divertimento. Giuliano è un grande artista, e come dimostrato in queste serate, oltre a trascinare la grande band che lo accompagna, è riuscito a farlo con un pubblico all’inizio poco coinvolto, ma che si è fatto trascinare fino all’estasi, trasformando un concerto in qualcosa di "meraviglioso".