×

LA SICILIA vi invita all’anteprima gratuita del film “IL MAESTRO” con Pierfrancesco Favino

Tra 15 anteprime nazionali, anteprima gratuita a Palermo del film Il maestro: registrazioni aperte dal 5 al 9 novembre per ottenere due ingressi all’evento del 12 novembre (ore 20.30) all’UCI Palermo

Redazione La Sicilia

05 Novembre 2025, 09:00

Locandina Film "Il Maestro"

Locandina Film "Il Maestro"

In occasione dell’uscita del film “IL MAESTRO”, la Vision Distribution ha organizzato 15 anteprime esclusive in tutta Italia. Tra queste, una si terrà a Palermo, e La Sicilia è lieta di offrire ai propri lettori la possibilità di assistere gratuitamente all’evento.

Anteprima a Palermo
Martedì 12 novembre 2025 – ore 20.30
UCI Palermo, Via Filippo Pecoraino, 90124 Palermo (PA)

Come partecipare
Dal 5 al 9 novembre (ore 18.00) sarà possibile registrarsi sul sito Ilmaestroanteprima.it
Il link sarà attivo dalle ore 9:00 del 5 novembre fino al 9 novembre alle ore 18:00.
Ogni registrazione dà diritto a 2 ingressi gratuiti all’anteprima.
Una volta completata la procedura, i partecipanti riceveranno via e-mail un invito digitale da presentare al cinema per l’accesso in sala.
All’ingresso sarà presente una hostess dedicata all’evento per la verifica delle registrazioni.


IL MAESTRO

Dal 13 novembre al cinema

Regia: Andrea Di Stefano
Con: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Valentina Bellè

Trailer ufficiale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Jg-dhKCOPZo


Sinossi

Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti e sacrifici, Felice, tredicenne promettente tennista, si prepara ad affrontare i tornei nazionali. Per aiutarlo a raggiungere il successo, il padre lo affida a Raul Gatti, sedicente ex campione con un passato misterioso.
Tra i due nasce un legame profondo, fatto di sconfitte, scoperte e libertà. Un viaggio lungo la costa italiana che cambierà entrambi per sempre.


Crediti di produzione

Il film è prodotto da Indiana Production, Indigo Film e Vision Distribution, in collaborazione con Memo Films, Sky e Playtime, con il contributo del Ministero della Cultura – Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo.

Prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri, Marco Cohen, Fabrizio Donvito, Benedetto Habib, Daniel Campos Pavoncelli.
Sceneggiatura di Andrea Di Stefano e Ludovica Rampoldi.