×

televisione

Il siciliano Renato D'Amico in gara questa sera a Sanremo Giovani

In onda su Rai2 il talent che porta i nomi nuovi al Festival. Il cantautore presenta il brano "Bacio piccolino"

Redazione La Sicilia

11 Novembre 2025, 18:23

Il siciliano Renato D'Amico in gara questa sera a Sanremo Giovani

Renato D'Amico, ericino, è in gara questa sera a Sanremo Giovani con il brano "Bacio piccolino" (Bmg). Il brano è disponibile da oggi, martedì 11 novembre, in digitale (renatodamico.lnk.to/baciopiccolinoPR) e da venerdì 14 novembre in radio.

“Bacio piccolino” è un brano vivace e dall’anima retrò, capace di fondere leggerezza e profondità e che racconta le turbolenze di un amore giovanile. Lei, ispirata dalla filosofia di Gurdjieff, diventa inaspettatamente punto di riferimento per la crescita interiore del ragazzo e gli trasmette una lezione fondamentale: la stabilità tra uno scoglio e l’infinito, ovvero vivere con i piedi ben piantati nella realtà, ma con la testa libera di sognare e di esplorare nuove possibilità.

 «"Bacio piccolino" è nata in Sicilia due anni fa come la scintilla iniziale che ha ridefinito il mio progetto – racconta Renato D’Amico – È stata creata in un periodo in cui cercavo la mia identità personale e musicale. Il brano parla di un amore vissuto più nei sogni che nella realtà, ma grazie al quale mi sono reso conto che quella persona, nel bene e nel male, mi aveva aiutato a trovare il mio equilibrio».

 Il video del brano è stato realizzato  per la regia di Manuel Cernigliaro e la produzione di Giorgia Bucci e Matteo Nacci

Renato D’Amico, nato a Erice (Trapani) nel 1998, è un cantautore, produttore e polistrumentista siciliano. La sua musica nasce dall’incontro tra il calore mediterraneo e le sonorità italo disco, fondendo scrittura d’autore, melodie pop e arrangiamenti che guardano agli anni ’70 e ’80 con un tocco contemporaneo. Trasferitosi a Milano nel 2022, ha rilanciato il suo progetto solista con il singolo “Siamo tutti noi!” (Renee - dicembre 2023), seguito da nuove uscite nel 2024 come “Federico” e “Il sale nelle orecchie mi fa innervosire” (in collaborazione con Oratio), brani che hanno trovato subito attenzione sulle piattaforme digitali. La sua cifra stilistica unisce ironia, immaginario visivo e storie di una generazione in bilico tra nostalgia e futuro, sempre con una freschezza mediterranea. Accanto al percorso solista, Renato D’Amico è anche produttore: ha collaborato con numerosi artisti della nuova scena italiana ed è stato il produttore del disco d’esordio di Emma Nolde e de Il Postino. Ad ottobre è uscito il suo ultimo singolo “Per non farti del male”.