×

Economia

Legge di bilancio 2026: Isee, esclusa la prima casa fino a 91.500 euro per alcuni bonus, ma resta il rischio di disuguaglianze

La modifica riguarda solo alcune prestazioni sociali agevolate

Laura Mendola

22 Ottobre 2025, 18:05

Case, frena il mercato delle vendite in Sicilia:  prezzi in calo dell’1,8%

La legge di bilancio 2026, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri, introduce importanti modifiche al sistema fiscale e sociale italiano, con l’obiettivo di rendere più equo l’accesso alle agevolazioni per le famiglie. Tra le novità più rilevanti spicca la riforma dell’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente), che da gennaio 2026 non includerà più la prima casa nel calcolo del patrimonio immobiliare fino a un valore di 91.500 euro.

La modifica riguarda solo alcune prestazioni sociali agevolate, tra cui:

  • Assegno di Inclusione
  • Assegno Unico Universale
  • Bonus nido e nuovi nati

L’esclusione della prima casa non sarà generalizzata: continuerà a valere per un numero limitato di bonus, generando potenziali disuguaglianze tra i beneficiari.