Sport
Lotta: la Sicilia sbanca il podio ai tricolori giovanili, 4 ori, 6 argenti e 5 bronzi nella libera e nella greco romana
Al PalaPellicone di Ostia si sono laureati campioni d'Italia il palermitano Mattia Rinella e gli etnei Ivan Tucci, Alessandro Alonzo e Massimiliano Malec

Gara tricolori di lotta avvincenti
La Sicilia ha sbancato il podio ai tricolori giovanili di lotta. Al PalaPellicone di Ostia sono arrivate 15 medaglie (4 ori, 6 argenti e 5 bronzi) a conferma della bontà della scuola siciliana che nella lotta da sempre vanta una grande tradizione. Al PalaPellicone presente anche il consigliere nazionale, il maestro Salvatore Campanella, il catanese da atleta azzurro alle Olimpiadi, la Sicilia ha fatto la parte da leone nella libera e nella greco romana.
Per approfondire leggi anche: Alessandro Alonzo con il papà-maestro Claudio e Massimiliano Malec, i due campioni italiani dell'Asd Energy Catania.
Per approfondire leggi anche: La gioia di Alessandro Alonzo dopo aver vinto il titolo italiano
Per approfondire leggi anche: Massimiliano Malec in azione.
Per approfondire leggi anche: Alessandro Alonzo in azione
Nella lotta libera sono arrivati tre ori che portano la firma di Alessandro Alonzo e Massimiliano Malec dell’Asd Energy Catania e Mattia Rinella del Gs Fiamme Oro Termini Imerese. Alessandro Alonzo per la gioia del papà, il maestro Claudio Alonzo ha vinto il titolo nei 34 kg e Massimiliano Malec nei 61 kg per la categoria ragazzi che ha visto salire sul podio anche due talenti peloritani: Samuele Venuto argento nei 30 kg e Antonio Inguanti argento nei 48 kg, entrambi della mitica Judo Costa di Messina.
Per approfondire leggi anche: il palermitano Mattia Rinella (Gs Fiamme Oro Termini Imerese) campione italiano nella libera
Mattia Rinella figlio d'arte con papà Salvatore 14 volte campione italiano assoluto e 7° ai Giochi di Atene 2004, ha vinto il titolo esordienti nella categoria 41 kg confermandosi tra i migliori in Italia. Bronzo per Giuseppe Kevin Puglisi, palermitano della O.D. Fitness che ha sfiorato il podio con Franco Romeo 5° nei 52 kg.
Per approfondire leggi anche: il maestro Franco Sorbello e Anita La Spina (Meeting Giarre)
Nelle ragazze due bronzi grazie ad Anita La Spina della Meeting Giarre del maestro Franco Sorbello nei 41 kg e Sara Cavallo (Wrestling Scordia) nei 46 kg.
Per approfondire leggi anche: Anita La Spina (Meeting Giarre) premiata dal consigliere nazionale Salvatore Campanella
Una conferma ella greco romana per la Lotta Club Jonio Catania di Salvatore Campanella, presente a Ostia con i tecnici Ficara, Caltabiano e Giangreco e sugli scudi grazie all’oro vinto nella categoria esordienti dal talentuoso Ivan Tucci che si conferma ancora campione d’Italia nei 62 kg; l’argento nei 68 kg di Giovanni Messina e il bronzo nei 30 kg esordienti di Angelo Duca.
Per approfondire leggi anche: Ivan Tucci (Lotta Club Jonio Catania) sul podio, oro nella greco romana
Per approfondire leggi anche: Angelo Duca (Lotta Club Jonio) bronzo nei 30 kg nella greco romana
E nella categoria ragazzi sempre di greco romana, argento per Michelangelo Russo nei 38 kg e per Bryan Vitellino nei 34 kg della Wrestling Scordia del maestro Gianluca Caniglia e per Samuele Ficara (Lotta Club Jonio Catania) nei 68 kg, con la sorella Chiara 5ª nei 50 kg nella libera per la gioia del papà Daniele ex azzurro.
Per approfondire leggi anche: il catanese Giovanni Messina (Lotta Club Jonio) argento nei 68 kg nella greco romana
E quinta nei 32 kg anche Syria Tambone (Wrestling Scordia). Altri quinti posti nella greco romana esordienti di Roberto (38 kg) e Giovanni (41 kg) Vitellino e Mattyia Caruso della Wrestling Scordia; Christian Buda (Lotta Club Jonio) nei 62 kg e Matthias De Liquori (Lotta Olimpica Catania) nei 68 kg.
Per approfondire leggi anche: I tredici campioncini della Wrestling Scordia del maestro Gianluca Caniglia protagonisti ai tricolori giovanili di Ostia
Per approfondire leggi anche: In basso Samuele Ficara (a sinistra), argento nei 68 kg per la Lotta Club Jonio