×

Sport

Automobilismo: lo spettacolo dei motori sta per cominciare, alle 18 via al Rally Tirreno-Messina

Tra poco scatterà dalla centralissima Piazza Duomo nel capoluogo peloritano, la ventiduesima edizione della gara che quest'anno sarà valida come finale nazionale della Coppa Italia Rally Aci Sport. Attesa per il pilota di casa Emanuele La Torre

Lorenzo Magri

15 Novembre 2025, 17:22

Automobilismo: lo spettacolo dei motori sta per cominciare, alle 18 via al Rally Tirreno-Messina

L'emiliano Antonio Rusce in azione

Lo spettacolo dei motori sta per cominciare con la finale nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport 2025, pronta a regalare grandi emozioni agli appassionati di questa specialità che assisteranno al 22° Rally Tirreno-Messina. Il via alle 18,01 da Piazza Duomo delle prime due prove speciali in notturna e, domani, la seconda frazione con altre sei prove prima dell’arrivo, nuovamente in Piazza Duomo sotto il celebre campanile.

La Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2025, quest’anno organizzata dalla Top Competition, si è aperta in mattinata con lo shakedown, prima occasione per i concorrenti di testare le vetture in assetto da gara ed affinare le messe a punto in vista della competizione vera e propria. Nel corso della sessione, che ha interessato un tratto della prova di “Reginella”, l’emiliano Antonio Rusce, navigato dal lombardo Gabriele Zanni, su Skoda Fabia RS Rally2 (Meteco Corse) ha segnato il miglior riferimento in 1’26"6. Molto bene anche i pugliesi Francesco Rizzello e Cristian Quarta (Salentomotori) a 6 decimi, solo un decimo davanti al pilota di casa Emanuele La Torre con Rosario Siragusano (Team Phoenix).

Il messine Emanuele La Torre in azione

IL PROGRAMMA

Il 22° Rally del Tirreno-Messina entrerà ora nella sua fase competitiva e lo farà con una imperdibile cerimonia di partenza in programma dalle 18 in Piazza Duomo a Messina, che si è vestita a festa già dal pomeriggio grazie all’accoglienza e all’entusiasmo della Città Metropolitana. I piloti affronteranno poi le due prove notturne di questa giornata d’apertura: “Le Masse”, di 3,4 km, avrà il compito di dare i primi riferimenti cronometrici, con il suo sviluppo tecnico e guidato, mentre “Reginella”, di 4,10 km, utilizzerà anche il tratto dello shakedown. Il PalaRescifina sarà teatro dell’assistenza, prevista alle 19,42, mentre dalle 20,30 le vetture rientreranno e sfileranno in Piazza Duomo dove resteranno in riordino fino alla giornata di domani, quella più lunga e sicuramente decisiva, da cui usciranno alle 7.

Il pugliese Francesco Rizzello: