Simulazioni polizia
Esercitazione a sorpresa a Messina: negoziatori e unità speciali testano la gestione della crisi al terminal crociere
Presa d'ostaggio simulata per testare la prontezza dei negoziatori, la sinergia delle unità speciali e il coordinamento del questore Annino Gargano
Polizia
Nel pomeriggio di ieri, in attuazione delle procedure previste dal Dipartimento della P.S. – Direzione Centrale Anticrimine, la Questura di Messina ha condotto un’esercitazione che ha coinvolto tutti gli uffici della Polizia di Stato deputati a intervenire in caso di crisi.
Dalla Sala Operativa è giunta la segnalazione che, al Terminal Crociere di Messina, due individui pericolosi, con alle spalle vicende personali drammatiche, avevano preso in ostaggio un uomo, minacciando di compiere gesti estremi qualora le loro richieste non fossero state accolte.
L’immediata risposta delle Volanti e, a seguire, degli operatori della Digos e della Squadra Mobile ha consentito di inquadrare la situazione come evento critico, attivando la mobilitazione dei negoziatori specializzati della Questura di Messina e dell’intera squadra di negoziazione, comprese le Sezioni Interventi Critici (S.I.C.) di Catania e le Unità Operative di Primo Intervento (Uopi) di Palermo.
Sul posto sono intervenuti anche la Polizia Scientifica, l’Ufficio Sanitario Provinciale e le altre Specialità della Polizia di Stato.
L’area interessata è stata tempestivamente cinturata e messa in sicurezza, permettendo agli operatori di agire per neutralizzare la minaccia e riportare la situazione sotto controllo.
Solo dopo l’avvio della gestione della crisi da parte di tutto il personale intervenuto — sotto il coordinamento costante ed efficace dei Funzionari della Questura — è stata svelata la natura simulata dell’evento.
L’esercitazione “a sorpresa”, programmata secondo le linee guida del Dipartimento della P.S. e attivata dal Questore di Messina, Annino Gargano, si è rivelata uno strumento essenziale per mantenere alto il livello di attenzione, affinare le capacità di pronto intervento e la gestione di scenari complessi come quello riprodotto.
Un addestramento mirato a testare il rapido coinvolgimento dei negoziatori della Polizia di Stato, delle strutture preposte alla negoziazione e di tutte le componenti chiamate a operare, in perfetta sinergia, in una potenziale situazione di emergenza.P