×

Sicilia

La Regione punta sui borghi marinari: bando da 1 milione per restauri e riqualificazioni

Previsti fino a 250 mila euro per progetto; possono candidarsi comuni, enti, GAL, associazioni e no profit iscritti a Reimar (scadenza 3 novembre)

Redazione La Sicilia

13 Ottobre 2025, 15:41

La Regione  punta sui borghi marinari: bando da 1 milione per restauri e riqualificazioni

Sovvenzioni a fondo perduto per il restauro e la riqualificazione di edifici, porti, spazi pubblici e altre aree legate alla pesca: è quanto prevede il bando da un milione di euro pubblicato dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea.

«Questa iniziativa – dice l’assessore Luca Sammartino – rappresenta un’opportunità importante per stimolare lo sviluppo sostenibile delle piccole comunità costiere siciliane. L’obiettivo è quello di preservare e valorizzare il patrimonio storico e culturale legato ai borghi marinari della Sicilia, rafforzando la loro identità e promuovendo un turismo sostenibile. Gli interventi proposti dovranno contribuire alla creazione di percorsi culturali, strutture turistiche, musei, aree espositive e spazi di fruizione dedicati sia alla pesca che alle tradizioni artigianali locali: una grande occasione per la nostra Isola».

Per ogni progetto è previsto un contributo massimo di 250 mila euro, fino alla copertura totale dei costi, così da sostenere iniziative di rilievo per la tutela e la valorizzazione dei borghi marinari.

Possono candidarsi Comuni, enti pubblici, GAL della pesca, associazioni culturali e soggetti privati senza fini di lucro già attivi nel settore e titolari di beni iscritti nel Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari (Reimar).

La partecipazione è ammessa anche in forma associata, favorendo la collaborazione tra pubblico e privato per interventi di maggiore impatto.

Le proposte dovranno essere presentate entro il 3 novembre.