×

Regione

Concluso il vertice di maggioranza, si va avanti sino a fine legislatura

Un tavolo tecnico-politico permanente «avvierà sin da subito un confronto sui temi rimasti in sospeso nella recente variazione di bilancio»

Redazione La Sicilia

13 Ottobre 2025, 16:12

Immagine 2023-06-24 184556

“Un tavolo tecnico-politico permanente avvierà sin da subito un confronto sui temi rimasti in sospeso nella recente variazione di bilancio, in vista della prossima legge di stabilità. Particolare attenzione sarà riservata alle politiche economiche a sostegno di famiglie e imprese, alla riduzione del costo del lavoro e a misure volte a favorire la crescita del reddito pro capite e dello sviluppo produttivo della Sicilia”.

È quanto si legge in una nota diffusa al termine del vertice di maggioranza convocato questa mattina a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione, Renato Schifani.

“Il vertice ha registrato inoltre l’unanimità dei partecipanti sulla volontà di procedere all’abolizione del voto segreto all’interno dell’Assemblea regionale siciliana. È stata infine avviata una riflessione condivisa sulla possibile modifica della legge elettorale regionale”, prosegue il comunicato.

Il tavolo politico tornerà a riunirsi nelle prossime settimane “per affrontare, in un clima di coesione e spirito unitario, i temi legati alle elezioni amministrative previste per la prossima primavera e per proseguire il confronto sulle principali sfide politiche e programmatiche della coalizione di centrodestra”.

Da parte di tutte le forze presenti “è stata espressa piena consapevolezza dei risultati conseguiti dal governo regionale nei primi tre anni di mandato: dall’aumento delle entrate tributarie all’azzeramento del disavanzo, dalla crescita del Pil all’incremento dell’occupazione, dal miglioramento del rating da parte delle agenzie internazionali all’avvio dell’iter per la realizzazione dei termovalorizzatori”.

Per questo motivo “è stata manifestata la forte determinazione di proseguire in questo percorso fino alla scadenza naturale della legislatura”.