×

Attualità

Ragusa e la sicurezza in centro storico, Chiavola: "Irriconoscibili alcune zone della nostra città"

L'esponente dell'associazione Ragusa in Movimento analizza il momento critico che sta vivendo questa parte della città

Redazione Ragusa

04 Novembre 2025, 10:38

Ragusa e la sicurezza in centro storico, Chiavola: "Irriconoscibili alcune zone della nostra città"

Il presidente di Rim, Mario Chiavola

Il presidente dell’associazione politico-culturale Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, prende posizione contro le dichiarazioni odierne dell’assessore comunale al Centro storico, Giovanni Gurrieri, che ha sostenuto un miglioramento dei dati relativi alla microcriminalità in città, con particolare riferimento al centro storico di Ragusa.
“Evidentemente, l’assessore è da tempo che non transita in alcune zone del centro storico. E forse fa bene, perché sono letteralmente irriconoscibili” dichiara Chiavola. “La narrazione che ci propone non corrisponde affatto con la percezione quotidiana di chi vive e lavora in queste aree. I residenti e gli operatori commerciali vedono con i propri occhi il degrado e l’insicurezza che caratterizzano molte strade, ben lontani dal quadro rassicurante dipinto dall’amministrazione. E, d’altro canto, l’episodio di giovedì scorso in corso Italia, quando un egiziano è stato accoltellato, dice più di mille parole”.

Chiavola prosegue sottolineando come più volte Ragusa in Movimento abbia denunciato la mancanza di interventi concreti: “Lo abbiamo già detto altre volte. L’amministrazione comunale ha trascurato determinati aspetti per troppo tempo e sta cercando di correre ai ripari solo ora, dopo sette anni, quando oggettivamente è troppo tardi perché i provvedimenti possano avere ricadute specifiche. Le misure previste sono solo palliativi, insufficienti per invertire una tendenza negativa in cui il degrado continua a farla da padrone”. In merito alle critiche dell’assessore Gurrieri rivolte alle opposizioni, accusate di non conoscere nemmeno il territorio in cui vivono, Chiavola ribatte: “Queste affermazioni denotano un atteggiamento superficiale e poco rispettoso nei confronti di chi, ogni giorno, si confronta con i problemi reali della città. Chi amministra dovrebbe ascoltare di più e accusare di meno, comprendendo che il confronto è necessario per migliorare, non un ostacolo da aggirare”. Ragusa in Movimento, per queste ragioni, invita l’amministrazione comunale a un confronto aperto e costruttivo, auspicando interventi mirati e strutturali per restituire dignità e sicurezza al centro storico di Ragusa.