Doppio Calhanoglu e Sucic, l'Inter risponde al Napoli e affonda la Fiorentina
Nerazzurri soffrono nel primo tempo, DeGea salva più volte la Viola, poi Chivu dilaga nella ripresa
Hakan Calhanoglu
Inter travolgente a San Siro: 3-0 alla Fiorentina e aggancio al Milan a quota 18. La formazione di Chivu, dopo un primo tempo ostico contro una squadra di Pioli raccolta e ordinata, dilaga nella ripresa grazie alle giocate di Calhanoglu e Sucic in cinque minuti, e chiude i conti con il rigore del turco nel finale, che vale la doppietta personale. Prosegue invece il momento nero dei viola, sconfitti ancora e penultimi con 4 punti.
Pioli opera quattro cambi rispetto all’1-1 col Bologna: davanti a De Gea spazio a Comuzzo e Viti al posto di Pongracic e Ranieri, confermato Pablo Marì; corsie esterne invariate con l’ex Gosens a sinistra e Dodò a destra; in avanti Gudmundsson agisce alle spalle di Kean. Chivu lascia inizialmente in panchina Acerbi e Bonny: in mezzo Sucic affianca Barella e Calhanoglu, davanti Pio Esposito con Lautaro. Primo tempo a trazione nerazzurra per possesso e campo, ma De Gea tiene in piedi i gigliati con due interventi d’autore: al 27’ mura Bastoni in uscita bassa “alla hockey” nel faccia a faccia, al 35’ vola a respingere d’istinto il destro al volo di Dimarco. La Fiorentina si vede al 46’: Kean entra in area, rientra sul destro e calcia, ma Sommer blocca senza affanni.
Nella ripresa l’Inter alza i giri. Al 50’ Lautaro apre per Dumfries, che sfonda su Viti e conclude rasoterra: Gosens salva sulla linea. Al 53’ Dimarco sfiora il palo, tre minuti più tardi De Gea si oppone con le ginocchia alla girata aerea di Dumfries; quindi Bisseck mancino dal limite e ancora lo spagnolo alza oltre la traversa. La Viola prova ad allentare la morsa al 61’ con la transizione di Pablo Marì, palla a Kean che però non trova lo spiraglio per calciare. Lo spartiacque al 66’: Calhanoglu pesca l’angolo lontano con un diagonale dal limite, imparabile per De Gea, 1-0. Cinque minuti dopo il raddoppio: al 71’ Lautaro fa da perno al limite e serve Sucic, che danza in area, supera due avversari con la suola e insacca di destro sul primo palo per il 2-0. Pioli prova la scossa inserendo Dzeko accanto a Kean.
All’81’ Comuzzo stacca di testa su corner anticipando tutti, Sommer compreso, ma la palla sfila a lato; all’83’ Kean scappa a Bisseck, spreca il tu per tu e il portiere svizzero blocca. Finale in controllo per i meneghini, che all’86’ ottengono un penalty per fallo di Viti su Bonny: rosso diretto al difensore e Fiorentina in dieci. All’88’ dal dischetto Calhanoglu incrocia a mezza altezza e firma il 3-0 che blinda il successo della squadra di Chivu.