×

Il Napoli bloccato dal Como (che sbaglia un rigore): Conte stavolta non trova la zampata vincente

Milinkovic Savic neutralizza un altro penalty, stavolta calciato da Morata, e salva i suoi

Redazione La Sicilia

01 Novembre 2025, 20:10

Il Napoli bloccato dal Como (che sbaglia un rigore): Conte stavolta non trova la zampata vincente

Il Como blocca il Napoli al "Maradona" con un risultato a reti inviolate. La squadra di Antonio Conte non riesce a superare i biancoblù, che possono lamentare un rigore fallito da Morata, fermato dall’ottima parata del portiere specialista Milinkovic-Savic, ancora protagonista per la capolista. Così il Napoli si porta momentaneamente a +1 sulla Roma, che giocherà domani sera in trasferta contro il Milan.

Il match inizia con un’occasione degli azzurri nata da un errore del difensore tedesco Kempf, che però si riscatta subito con un intervento decisivo. Al 3’ Rrahmani prova un colpo di testa insidioso senza inquadrare lo specchio, mentre due minuti dopo tocca a Caqueret dei lariani tentare la via del gol con un tiro al volo, bloccato da Milinkovic-Savic. All’8’, per l’infortunio di Kempf, entra in campo Diego Carlos su decisione dell’allenatore Cesc Fabregas. Dopo un gioco frammentato, il Como ottiene un calcio di rigore per un fallo di Milinkovic-Savic su Morata.

Gli ospiti rispondono al 62’ con Morata, che colpisce di testa su cross di Smolcic, ma trova la resistenza di Rrahmani. Tra i campioni d’Italia è sempre molto attivo McTominay, che al 70’ sferra un tiro debole su cui si fa trovare pronto il portiere Butez. All’80', lo stesso portiere francese compie un’altra parata decisiva su colpo di testa di Hojlund, servito da Politano.

Nel finale, gli allenatori effettuano gli ultimi cambi, ma i nuovi entrati non riescono a rompere l’equilibrio, lasciando il punteggio sullo 0-0. Il Napoli tornerà in campo in Champions League martedì alle 18:45 per affrontare l'Eintracht Francoforte sempre al "Maradona", mentre il Como sfiderà il Cagliari sabato 8 novembre alle 15 al "Sinigaglia".